
Buon Natale e Buon 2014 a Italia.it
E’ bastata l’idea di una persona tra le più generose che ho conosciuto in vita mia e un luogo creato da un giovane serio e determinato, la convergenza di interessi diversi ma simili di molte persone per creare effetti interessanti sulla promozione dell’Italia.
La pagina di Italia.it su Facebook che in questo mese navigava con un supersonico 33% nel rapporto Mi Piace / Talking About con 18.155 su 56.023 Mi piace, dal giorno della messa online del famoso biglietto augurale (699 condivisioni e quasi 2.500 like), è arrivata a 20.523 Talking about passando dal 33 al 36%. La pagina andava già bene ma questo slancio la conferma tra le migliori pagine d’Europa se è vero che il quanto se ne parla è meglio dei like un tanto al chilo. Per rendervi conto della bontà di Italia.it su Facebook dovete sapere che Love Great Britain con 2 milioni di Mi piace riesce a “alzare” un Talking About di 44.323.
Nel frattempo da Expo arrivano buone notizie e in gennaio sarà in rampa di lancio un buon momento per il turismo italiano (incrociamo le dita). Ci conto molto e serenamente, come tutti quelli convinti di aver operato in coscienza e con i calli nelle mani – come ha detto un mastro tecnologo nei giorni scorsi. Convertiamoci subito al rigore, alla sana collaborazione, alla corretta concorrenza e alle buone pratiche che solo quelle ci salveranno, c’è da sudare ma ce la possiamo fare, ché Italia.it si merita di essere più bello e funzionale.
Ecco perché faccio gli auguri a Italia.it (su Facebook e questa volta anche al sito messo male) perché anche con una svolta del portale nazionale – che dovrebbe essere la bandiera del turismo italiano – potremo vivere tutti più serenamente. Auguri di cuore a Italia.it
No Comments