
#maremmans un blogtour di formazione per gli operatori della Maremma Toscana
Sta per arrivare alla sua ultima fase Network for Tourism il corso organizzato dal C.O.A.P., Azienda Speciale della Camera di Commercio di Grosseto, in partenariato con le agenzie formative CDC, CIPA-AT Grosseto e TS Grosseto, nell’ambito del progetto presentato al Bando POR FSE 2007/2013 ob 2 Competitività Regionale ed Occupazione, della Provincia di Grosseto. Iniziato a febbraio, il corso di formazione gratuito ha visto partecipare 300 operatori turistici della provincia di Grosseto. Un’occasione utile per formarsi ed in-formarsi in modo pratico ed immediatamente applicabile all’uso efficace dei social media (Facebook, Twitter, Pinterest e altri), per la promozione della Maremma Toscana grazie anche alla geolocalizzazione e al web mobile; raccontare in rete la Maremma attraverso storie, testi ed immagini per intercettare turisti.
Gli allievi del corso hanno già attivato un piccolo blog di destinazione e una pagina Facebook dove hanno iniziato a impratichirsi nella narrazione del territorio della Maremma Toscana.
Attraverso le nozioni operative acquisite in aula e l’apprendimento “sul campo”, ciascun partecipante ha compreso come valorizzare le risorse aziendali, i servizi che offre e propone, e in particolare il territorio con le sue eccellenze. La visita guidata, realizzata insieme ai docenti, accompagnati da una guida turistica è stata una grande opportunità per vedere le cose e i territori da angolazioni diverse per poi presentarle agli ospiti.
La fase finale prevede la realizzazione di un blogtour di formazione che consentirà al migliore di ognuno dei 15 gruppi di allievi di partecipare a #Maremmans un viaggio di tre giorni nella Maremma Toscana, da nord a sud, in compagnia di 8 blogger (Elena, Cinzia, Veronica, Marco, Serena, Nicola, Francesca e il sottoscritto) coordinati da Nicola Carraresi di Officina Turistica.
Ma veniamo al viaggio nella Maremma Toscana: giovedì 9 maggio i blogger arriveranno nel capoluogo maremmano dove pernotteranno. La mattina successiva – il 10 maggio – il blog tour prenderà il via con il suo gruppo di 22 narratori che attraverseranno le Mura Medicee e il Cassero Senese (da poco teatro di una riuscitissima invasione digitale) poi faranno visita al Museo Archeologico e d’Arte della Maremma. Dopo il saluto dei rappresentanti della Provincia il social media team farà rotta verso Scansano per la visita al Museo della Vite e del Vino, poi Manciano con le cascate di Saturnia, il Cassero e la Torre Panoramica. Poi cena alla cooperativa di Scansano, quella del Morellino per intenderci.
Il giorno successivo – l’11 maggio – in programma c’è la visita al Giardino dei Tarocchi di Capalbio poi la visita al ghetto ebraico, alla Sinagoga e al Museo Archeologico di Pitigliano, poi si chiude la giornata con un’apericena in Piazza del Sale a Grosseto. Il 12 maggio si farà visita a Massa Marittima e a Castiglione della Pescaia per poi fare rientro a Grosseto.
Gli hashtag da seguire saranno #Maremmans #Maremma #Toscana gli account twitter più cool @maremmans @nelli @laciccina @veronicagenti @ilturista_info @serenapuosi @nicocarmigna @francescaturchi @robiveltroni @n_carraresi.
#Maremmans gli operatori diventano bloggers - #TUTTOBLOGTOUR
1 Maggio 2013 at 7:08[…] il viaggio nella Maremma Toscana di questo social media team di formazione composto da ben 23 elementi: giovedì 9 maggio i blogger […]
Weekend in Maremma a Maggio
3 Maggio 2013 at 7:16[…] La Maremma è una di quelle terre dove torno sempre volentieri, e in certi momenti della mia vita mi ha un po’ perseguitato (soprattutto quanso avevo un fidanzato maremmano!). Nonostante questo ci sono molte zone che ancora non conosco e tanti Musei che non ho mai visitato. Perciò ho accolto con gran gioia l’idea di partecipare a questo blog tour che – se ho capito bene – è la parte finale di un progetto più ampio di formazione e promozione della Maremma. […]
Edu-BlogTour: raccontare territori attraverso i social network
5 Maggio 2013 at 7:59[…] social-condividere questo viaggio con noi? Leggi qui il programma… e preparati a partire! Ti […]
Gypsies on the Road (@GypsiesRoad)
6 Maggio 2013 at 9:30Accidenti, a questo blog-tour mi sarebbe proprio piaciuto partecipare! Sono stata da poco in Maremma e mi sono trovata benissimo (luoghi meravigliosi, cibo impareggiabile, gente ospitale). Vi seguirò volentieri, dateci dentro! 😀
Biro
6 Maggio 2013 at 14:46Ciao GypsiesRoad, manda una presentazione qua http://www.tuttoblogtour.it/about/#comments non si sa mai 🙂
Gypsies on the Road (@GypsiesRoad)
8 Maggio 2013 at 12:52grazie della segnalazione, provvedo! 😉
UN’ANNO TRAVAGLIATO | VISITMAREMMA
9 Maggio 2013 at 7:23[…] oggi inizia un blogtour di 4 giorni organizzato per il corso Network for Tourism, questo è il link di un post contenente il programma Ci sarebbe stato molto da scrivere invece per quanto riguarda le vicende negative che hanno […]
I #maremmans sono la vera scoperta di questo non blogtour | [ir]Responsabile Commerciale
21 Maggio 2013 at 7:52[…] fatti quasi 400 chilometri in tre giorni per quello che non era un blogtour come gli altri. L’edu-blogtour #maremmans è stato un qualcosa di diverso: i blogger hanno spiegato cosa e come si narrano le destinazioni a […]