
L’offerta alberghiera del secolo
Da un po’ di giorni mi sto scervellando su quale potrebbe essere l’offerta alberghiera del futuro, quella alla quale un turista non potrebbe rinunciare, quella rispettosa dell’under promise-over deliver quella che fa star bene il cliente, quella che ti da la certezza della bella recensione.
Chi mi segue su Facebook si è accorto che ultimamente ci stavo lavorando a questo pacchetto. Ecco i primi risultati dell’elaborazione dell’offerta vincente:
Primo passo: disporre di un trilocale e venderlo pubblicizzandolo come monolocale ovviamente alla tariffa del monolocale, scontata del 50% e venduta tramite una azienda di social commerce. Aggiungere all’offerta room only: prima colazione, pranzo e cena, ovviamente bevande incluse… servire poi amaro e caffè offrendo il tutto nella tariffa del mono/trilo/roomonly con sconto 50%.
Nel frattempo vi sarete assicurati di assegnare a tutti i vostri ospiti il mono/trilo vista piscina, a tutti il migliore, assicuratevi nel frattempo una spiaggia dove tutti gli ombrelloni assegnati agli ospiti del mono/trilo siano in prima fila (una spiaggia di circa 60 chilometri vi basterà?)
Ricordatevi di consentire ai vostri ospiti di asportare dai buffet della colazione, del pranzo e della cena tutto quanto gli necessiti per la merenda di metà mattina e quella di metà pomeriggio. Dopo cena consentitegli di trovare una buona dose di frutta e dolci in camera, non si sa mai uno spuntino notturno mentre guardano il film della pay/tu o meglio la pay/tv che gli devi pagare tu. Anche il wi-fi è un diritto, come l’acqua del frigo bar che devi regalargli.
Questa mattina, la signora che è partita riempiendo la sua borsa frigo (50 litri circa) con tutte le cose del buffet della colazione ha detto: “ sa, arriviamo a casa e abbiamo il frigo vuoto“. Ignara, mi ha dato un’idea. Così ho pensato bene di regalare nell’offerta “la borsa della spesa”, così evitiamo a tutti la noia di dover fare la fila al supermercato il giorno del rientro.
Nel dubbio che questo trattamento sia insufficiente e per ottenere una buona recensione, ho pensato anche al servizio rivolto a tutti quelli che dicono “i miei figli non mangiano”. Si chiamerà offerta “adottiamo i tuoi figli prima che l’assistente sociale te li tolga per scarsa alimentazione”. Allo stesso tempo lanciamo anche “non abbandonare il tuo familiare anziano e i tuoi animali, anche quelli li adottiamo noi” ovviamente tutto compresso nella tariffa room only di cui sopra scontata del 50%, al quale è meglio aggiungere un 5% di sconto “prenota prima”, il check anticipato e il late check out. Ovviamente la cancellazione gratuita, mi raccomando!
Alla fine regalate sorridenti una bottiglia di vino, di quelle buone, ché altrimenti a casa non si ricorderanno di voi.
A chi si preoccupa come pagare il personale: non vi preoccupate, abbiamo scoperto una ditta di outsourcing che inizò la sua attività nel 1518, nel golfo della nuova Guinea, si chiamano negrieri, pare ci possano dare una mano a prezzi modici.
Amisaba
14 Luglio 2012 at 14:44E la Pampanini che canta Un bel dì vedremo? 🙂
luciano ardoino
14 Luglio 2012 at 15:45Tutto li?
😉
Non so mica se scriverò una recensione del tutto positiva, ne?
paolo buscaglia
14 Luglio 2012 at 17:58non gli hai lavato la macchina e nessun controllo gomme La recensione cattiva non te la leva nessuna
_biro
14 Luglio 2012 at 18:08Vi ringrazio per le vostre segnalazioni, ovviamente l’offerta del secolo è in beta perpetuo. Tutte le vostre indicazioni serviranno a implementare l’offerta del secolo 2.0
marghe
14 Luglio 2012 at 21:50Solo chi opera nel turismo può capire^^
Alessandra Calligaris
15 Luglio 2012 at 7:15Grazie, almeno voi mi fate fare due sane risate ogni tanto! Comunque aggiungerei lezioni di nuoto e acquagym in piscina, naturalmente compresi nel prezzo!!!!
Paolo
15 Luglio 2012 at 14:09Un gabbiano gli caga sulla macchina mentre esce dal parcheggio dopo aver fatto il checkout e Lui mi fa una brutta recensione
ANNA
16 Luglio 2012 at 5:45Carissimi…… il fatto è che siamo quasi a questi livelli …. prenotano un monolocale e poi ti chiedono “ma non c’è la camera da letto separata?” oppure una camera in b&b per una notte e chiedono lo stesso sconto della camera per la settimana, tariffa bassa stagione anche a ferragosto, la vogliono pagare “senza colazione” e poi salgono in sala a fare colazione…… CONFERMO: MI è SUCCESSO PIù DI UNA VOLTA!!!!!!!!!
mariani
16 Luglio 2012 at 7:14Hai dimenticato una cosa: se parcheggia la macchina in sosta vietata mica e’ colpa sua, dovevi avvisarlo che il cartello sosta vietata riguardava anche lui, per cui ovviamente gli devi pagare tu la multa. (successo veramente!!)
M.Mariani Direttore di Hotel.
mariani
16 Luglio 2012 at 7:24Dimenicavo, avvisiamoli che il televisore e l’accappatoio, in camera non sono compresi nel prezzo della camera.
Domenico Palladino
16 Luglio 2012 at 11:32Manca parcheggio gratuito o navetta gratuita dall’aeroporto/stazione. E spa interna per quando è nuvoloso, con set accappatoio/ciabatte in regalo da far trovare in camera (ovviamente essendo un regalo devono potersele portare a casa 😉
Vincenzo
16 Luglio 2012 at 11:36Far trovare un tablet su ogni comodino, “vuoto a perdere” pare brutto?
Estella
16 Luglio 2012 at 12:56Direi che hai dimenticato la chiave di un altro mono/trilo/roomonly, visto che, non si sa mai, agli ospiti il colore delle tende o quello delle piastrelle del bagno potrebbe non piacere … così cambiano! Come convincerli del contrario?!
giovaqnni
16 Luglio 2012 at 20:11E si può avere il dinner ,(alle 02,15 di notte) ? E la singola uso doppio ? E il continental breakfast alle 12,55 ? E , al telefono, quanto costa l’albergo per un mese ? E la mia stanza non deve avere nessuno vicino in tutta l’ala dell’Hotel di un fu attore di teatro polacco ? E la valigia piena di rotoli di carta igienica, presa dal carrello della governante ? Povera recensione…
Alberto Lavorgna
17 Luglio 2012 at 7:25Perdonatemi ma manca una cosa importante….nessuno ha pensato ai cani dei nostri clienti. Molti clienti amano gli alberghi che coccolano i propri cani, quindi cosa possiamo aggiungere?
Matteo
21 Luglio 2012 at 18:33Ciao Robi, ma avevi pensato ad un nome particolare per questa offerta?
_biro
22 Luglio 2012 at 7:18Per la verità credevo che “Offerta alberghiera del secolo” fosse abbastanza incisivo come titolo dell’offerta.
Micaela
26 Luglio 2012 at 13:08i cani… l’altro giorno ha chiamato una che voleva sapere se il cane può tuffarsi in piscina con lei, che lei vuole un hotel dopve si può fare
Del rapporto tra l’offerta e la schiavitù e del consumo etico del turismo « [ir]Responsabile Commerciale
22 Luglio 2012 at 9:54[…] è uno scherzo, proprio per niente! E non è un caso che l’ormai famosa “Offerta alberghiera del secolo” finisse con questa frase: A chi si preoccupa come pagare il personale: non vi preoccupate, […]
Micaela
26 Luglio 2012 at 13:10e il bambino perchè deve pagare il 3° letto ? anche se ha 14 anni anche a casa dorme sempre con loro
Tecnico del Turismo - Quanto siamo disposti per... una recensione? - Tecnico del Turismo
31 Luglio 2012 at 16:06[…] *fonte L’offerta alberghiera del secolo – [ir]Responsabile commerciale […]
L’homo oeconomicus farà saltare il banco della reputazione | [ir]Responsabile Commerciale
4 Maggio 2013 at 13:43[…] il senso della correttezza e dell’etica. Da situazioni come questa originarono i post l’offerta alberghiera del secolo e la Lettera al turista. E continuo a credere che l’errore più grande sia continuare a […]
Enrichetta
5 Maggio 2013 at 6:45che ridere!
L'offerta alberghiera del secolo - Robi Veltroni -Officina Turistica
23 Gennaio 2021 at 8:28[…] alberghiera del secolo” è stato pubblicato il 14 luglio 2012 su [ir]Responsabile Commerciale il blog personale di Robi […]