
Chiudo l’ufficio commerciale!
Una decina di anni fa decisi che un albergo di medio grandi dimensioni non poteva non avere un ufficio commerciale, strutturato, connesso e al passo con le moderne tecniche di marketing. Ha funzionato abbastanza bene, ha partorito circa 20.000 file di offerte, promozioni, ha scandagliato tutti i mercati, ha cavalcato internet dal primo minuto.
Poi cosa è accaduto? Nel 1999 – in Italia ha preso campo un po’ dopo – si è iniziato sentir parlare di Levine, Locke, Searls & Weinberger e del loro Cluetrain Manifesto. Se ne è parlato molto, così tanto che ad un certo punto i mercati sono diventati conversazioni, sono usciti dal mio ufficio dal quale ho fatto sempre più fatica a ritrovarli.
Quindi ho deciso, da aprile chiudo l’ufficio commerciale, stacco la spina dei computer e vado a passare il mio tempo in mezzo agli ospiti.
Immagine Pixabay (1)
Gregorio
23 Gennaio 2011 at 20:32Mi sembra una buona cosa; ho dato una veloce lettura ai primi punti di quel manifesto (poi salvato per un momento migliore) e mi sembra con concentrato di buon senso, che non passa mai di moda